top of page

La Terapia del Dolore

Si tratta di un approccio medico che consente di curare il sintomo dolore in tutte le sue espressioni.

Tratta sia il dolore conseguente a un intervento chirurgico che il dolore derivato da una patologia cronica o degenerativa o compressiva.


Contrariamente a quanto avviene nella quotidianità, l’incontro con il terapista del dolore dovrebbe essere il primo step per combattere il dolore.

 

Da quì poi partiranno vari percorsi personalizzati che potranno essere:

Utilizzo razionale di farmaci di tipologie e classi diverse a seconda del

tipo di dolore

Coinvolgimento di altri specialisti, ognuno dei quali lavorerà, nel proprio settore, per alleviare il dolore

Effettuazione di terapie infiltrative e/o procedurali

Nurse Rendere note

Il terapista del dolore è da immaginare come un direttore d’orchestra che dirige i molteplici canali per ottenere l’effetto finale antidolorifico.


L’obiettivo è quello di procurare sollievo (come recita anche la Legge 38 del 2010) a quei pazienti che hanno un dolore di tipo oncologico, di tipo neuropatico o comunque cronico di qualsiasi genere.

bottom of page